Cos'è?
Anche per l'edizione 2025, che si tiene in collaborazione e sotto l'egida dell'Istituto Storia Marche, il palcoscenico del grande racconto della storia sarà il Palazzo della Signoria (cortile).
Per tre incontri consecutivi, si discuterà degli avvenimenti che, tra il 1943 e il 1945, segnarono la storia italiana e mondiale.
Il secondo appuntamento è previsto per mercoledì 4 giugno, alle 18.00:
"1944: l'inizio della fine. Resistenze e guerra civile" a cura di Toni Rovatti dell'Università di Bologna.
Comitato scientifico: Fulvio Cammarano, Riccardo Piccioni, Barbara Montesi.